I moduli della fotocamera sono dotati di vari tipi di interfacce, ognuna progettata per specifici scenari di applicazione e requisiti tecnici. I tipi comuni di interfacce sono i seguenti:
Interfaccia BNC
Scopo: Principalmente utilizzato nelle fotocamere analogiche per l'output delle informazioni video.
L'interfaccia BNC è femmina, corrispondente alla spina maschio BNC. I cavi coassiali offrono lunghe distanze di trasmissione e segnali stabili, rendendoli ampiamente utilizzati nei sistemi di comunicazione, nei monitor di alta gamma e negli apparecchi audio.
Alimentazione: Non fornisce alimentazione tramite l'interfaccia BNC; richiede un'interfaccia di alimentazione separata.
Interfaccia di rete RJ45
Scopo: L'interfaccia principale per le moderne telecamere di rete, utilizzata per la connessione di rete e la trasmissione dei dati.
Caratteristiche: Si collega ad altri dispositivi tramite una porta di rete o switch, fornendo alimentazione esterna a 12V.
Alimentazione: Richiede un'interfaccia di alimentazione separata.
Interfaccia POE
Fornisce sia segnali di rete che alimentazione attraverso lo stesso cavo.
Caratteristiche: Le telecamere con interfaccia POE possono connettersi direttamente a registrazioni POE o switch POE, semplificando il cablaggio.
Fornitura: Fornisce energia attraverso la porta di rete.
Interfaccia USB
Scopo: Ampiamente utilizzato in videoconferenze, streaming online, applicazioni di sicurezza e case Caratteristiche: I tipi di interfaccia USB comuni includono USB1.1, USB2.0 e USB3.0, ognuno supporta diverse velocità di trasmissione e formati di dati USB2.0 è comune, mentre USB3.0 è adatto per telecamere ad alta definizione o ad alta frequenza di fotogrammi.
Alimentatore: Fornisce energia tramite l'interfaccia USB5. Interfaccia DVP
Scopo: Comunemente usato nei sistemi embedded e nei dispositivi mobili.
Caratteristiche: DVP è un'interfaccia parallela che richiede PCLK, SYNC, HSYNC e D[0:11] - che possono essere dati a 8/10/12 bit a seconda del supporto ISP o banda. Le interfacce DVP hanno limitata integrità del segnale e velocità.
Alimentazione: Richiede un'interfaccia di alimentazione separata.
6. Interfaccia MIPI (CSI)
Scopo Ampiamente utilizzato in dispositivi mobili di fascia alta e fotocamere ad alte prestazioni.
Caratteristiche: MIPI utilizza segnali differenziali a bassa tensione (LVDS), supportando la trasmissione ad alta velocità con rigorosi requisiti di cablaggio ma una forte resistenza alle interferenze. Può supportare fino a 4 corsie, con 2 corsie che generalmente soddisfano la maggior parte delle esigenze.
Alimentazione: Richiede un'interfaccia di alimentazione.
Sommario
Ogni tipo di interfaccia modulo fotocamera ha i propri vantaggi e svantaggi. La scelta del tipo di interfaccia dovrebbe basarsi su scenari di applicazione specifici e tecnici. Ad esempio, le interfacce BNC sono adatte per applicazioni che richiedono trasmissioni a lunga distanza e alta stabilità; le interfacce RJ45 o POE sono ideali per la connettività e la gestione di reti; le interfacce USB o DVP sono appropriate per dispositivi portatili ed embedded; e le interfacce MIPI sono le migliori per esigenze ad alte prestazioni e ad alta larghezza di banda.